Quarant’anni fa, la gamma di Porsche era composta da 3 modelli. La Casa di Zuffenhausen proponeva la piccola 914 e la coupé 911, quest’ultima disponibile anche nella variante Targa. La Porsche 914 aveva la gamma declinata negli allestimenti Standard e Confort, entrambi abbinati sia al motore 1.8 boxer a 4 cilindri da 85 CV che al propulsore 2.0 boxer a 4 cilindri da 100 CV con il cambio manuale a 5 marce.
La Porsche 911, giunta proprio nel 1974 alla seconda serie, era equipaggiata con il motore 2.7 boxer a 6 cilindri da 150 CV, abbinato al cambio manuale a 5 marce. Inoltre, la gamma comprendeva anche le versioni 911 S da 175 CV e 911 Carrera da 210 CV.
La Porsche 911 Targa rappresentava la variante scoperta della 911, con cui condivideva il motore 2,7 boxer a 6 cilindri da 150 CV della versione base, da 175 CV della versione S e da 210 CV della versione Carrera. Tutte le versioni della 911 Targa avevano il cambio meccanico a 5 rapporti di serie.